non è vero che ci hanno cacciato, anzi…
non è vero che ci hanno cacciato, anzi…
Per la prima volta in Italia la I Edizione della Governance Week, una settimana di
Il Poggiali-Spizzichino è un istituto comprensivo statale di Roma che accoglie studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Da qualche mese la nostra redazione di inchiesta sta studiando dei documenti preoccupanti.
Noi di Betapress non vorremmo mai che un dirigente scolastico non seguisse il suo lavoro ma il suo interesse.
Poco fa, a Montecitorio si è svolto un incontro sul tema del 5G e dei
Il libro è impostato per argomento e scritto in modo semplice ed efficace, cercando di rendere alla portata di tutti un argomento complesso
gli autori Faletti, De Duro e Caristi si occupano di privacy da più di un decennio e sono specializzati anche nel settore scuola
Credo che nella scuola di oggi il docente sia sottoposto ad una sfida principale, riuscire
Tutto il mio amore folle, l’ultimo film di Gabriele Salvatores è la coraggiosa ed intensa
Fare dell’attivismo ambientale oggi, con il vocabolario che abbiamo a disposizione ci fa correre il rischio di non capire bene cosa facciamo, di scappare dalla realtà che c’è dietro, di non scoprire l’origine del problema.
Abbiamo detto poco fa che Panikkar, nello sviluppo del suo pensiero ha creato una sorta di triangolo di relazione: uomo, natura, sovrasensibile.
Ecco: quando Raimundo Panikkar parla di ecosofia, sposta l’uomo dal vertice della gerarchia terrestre e lo pone sulla terra insegnandogli che non esiste un triangolo di gerarchia ma di relazione: “l’ecosofia adempie una funzione rivelatrice. Ci rivela che la terra – come noi stessi – è limitata, finita e che abbiamo con lei dei legami stretti, dei legami costitutivi e quindi reciproci”
Joker, personaggio del mondo dei fumetti, acerrimo nemico di Batman, è però solo il nome d’arte di Arthur Fleck, un personaggio in carne ed ossa (più ossa che carne considerato che Joaquin Phoenix ha dovuto dimagrire di 23 chili per interpretarlo!).
Lo avevamo detto in tempi non sospetti ed unici fra i giornali italiani ad avere il coraggio di affiancare la scuola nel denunciare un abuso gravissimo e lo abbiamo fatto con un articolo durissimo, Il genocidio culturale e l’associazione a delinquere…
E’ di questi giorni la notizia che il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi del Consiglio comunale di Cerignola (Foggia) e il contestuale affidamento dell’amministrazione dell’ente a una commissione di gestione straordinaria.
Neuroscienze ed ipnosi “Porta il tuo sguardo oltre i confini della tua mente” è l’affascinante